
L’equity crowdfunding nel Real estate mostra un andamento positivo proprio di un settore che tende a differenziarsi nettamente rispetto all’equity per le altre imprese. Il crowdfunding immobiliari nel secondo semestre 2024 segna un record superando la soglia psicologica dei 100 milioni di raccolta e si configura ormai come un settore autonomo con caratteristiche e dinamiche peculiari e anche con un proprio destino.
Le Autorità sembrano aver interrotto una fase di attesa successiva alla campagna di autorizzazioni dello scorso anno. Con delibera n. 23656 del 30 luglio 2022 la Consob (d’intesa con la Banca d’Italia) ha avviato una nuova fase di controlli a distanza su tutti i fornitori di servizi di crowdfunding con una richiesta molto ampia di dati e notizie e di trasmissione di atti e documenti.
la-lunga-marcia-del-crowdfunding-immobiliare-tra-mercato-e-regolamentazione (1) (2)

