Studio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & Donato
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En

Il Greenwashing preoccupa la IOSCO, per gli investitori e per i mercati

    Home News Il Greenwashing preoccupa la IOSCO, per gli investitori e per i mercati

    Il Greenwashing preoccupa la IOSCO, per gli investitori e per i mercati

    By admin | News | 0 comment | 27 Dicembre, 2023 | 0

    Soprattutto, mina la fiducia nella finanza sostenibile. 
    Da seguire il rapporto appena uscito a cura dell’International Organization of Securities Commissions sia per chi si interessa di finanza sia per chi segue l’attuazione dei principi ESG (Supervisory Practices to Address Greenwashing).  
    L’obiettivo è fornire una (dettagliata) panoramica delle iniziative avviate nelle varie giurisdizioni per contrastare il Greenwashing, secondo le raccomandazioni IOSCO. Emergono le lacune nei dati, nella trasparenza, nella qualità ed affidabilità dei rating ESG. 
    E il Greenwashing rimane un problema di condotta nel mercato anche per la rilevanza economica e finanziaria del cambiamento climatico. 
    In più il Greenwashing può verificarsi lungo tutta la catena del valore dell’investimento e può essere compiuto da ogni partecipante al mercato (emittenti, gestori patrimoniali, fornitori di rating ESG e di dati). Il mercato dei rating e dei dati ESG rimane in gran parte non regolamentato, solo alcune giurisdizioni stanno sviluppando quadri di riferimento per i fornitori di prodotti di rating e dati ESG. 
    La natura transfrontaliera degli investimenti legati alla sostenibilità richiede poi un’adeguata cooperazione, condivisione di esperienze e scambio di informazioni. 
    E, in effetti, a fronte di questi rischi il punto debole resta la capacità delle giurisdizioni di tutti i paesi di implementare i requisiti di sostenibilità aziendale e più efficaci pratiche di vigilanza. 
    Nella rincorsa tra regolamentazione e pratiche scorrette la rapidità è da sempre essenziale, ma è anche l’aspetto che continua a mancare.

    ESG

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CATEGORIE

    • Approfondimenti normativi
    • News
    • Senza categoria

    TAG

    Banca d'Italia Banche BCE Compliance cripto-asset Crisi bancarie crowdfunding CSRD ESG Governance Intelligenza Artificiale Real estate Testo Unico Bancario Vigilanza
    ©2024 Studio Legale Capolino & Donato - Olina Capolino (P. IVA 12270771004) - Luigi Donato (P. IVA 16574571002) - Tutti i diritti riservati
    Privacy Policy - Cookie Policy - Linee di Condotta - Credits - Powered by
    • Home
    • Lo studio
    • I professionisti
    • News
    • Contatti
    • En
    Studio Legale Capolino & Donato

    Le opere di Alberto Parres e Antonio Del Donno presenti nel sito sono di proprietà dei due fondatori dello Studio. Si rinvia a Archivio di Antonio Del Donno – Procuratore Alberto Molinari | Facebook e a www.albertoparres.it.

    Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi altro