Studio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & Donato
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En

Il “titolare effettivo” svelato dalle FAQ di Banca d’Italia/MEF/UIF 

    Home News Il “titolare effettivo” svelato dalle FAQ di Banca d’Italia/MEF/UIF 

    Il “titolare effettivo” svelato dalle FAQ di Banca d’Italia/MEF/UIF 

    By admin | News | 0 comment | 27 Dicembre, 2023 | 0

    Nella disciplina antiriciclaggio l’individuazione del “titolare effettivo” è da sempre un punto delicato e di difficile applicazione. Il D.lgs. 231/2007 lo definisce quale la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto continuativo è istaurato, la prestazione professionale è resa o l’operazione è eseguita. L’importanza di questa definizione si è ampliata con il decreto interministeriale 55/2022 che richiede di comunicare l’effettiva titolarità dell’impresa ad un registro presso la Camera di Commercio. Il DM 29 settembre 2023 ha stabilito che la comunicazione debba avvenire entro l’11 dicembre 2023. 
    Provvidenziali le FAQ appena pubblicate sul sito della Banca d’Italia che danno indicazione per i casi di una Pubblica amministrazione, di un ente ecclesiastico, di una procedura concorsuale, di una catena partecipativa societaria, delle fondazioni bancarie, nel caso di pegno e usufrutto di partecipazioni societarie.  
    Ancora – pragmaticamente – si precisa che la difformità tra le informazioni contenute nel Registro dei titolari effettivi e quelle acquisite in sede di adeguata verifica non è motivo sufficiente per una segnalazione di operazioni sospette. 
    Le FAQ non risolveranno tutti i casi dubbi, ma certo danno una buona mano nella ricerca del “titolare effettivo”.

    No tags.

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CATEGORIE

    • Approfondimenti normativi
    • News
    • Senza categoria

    TAG

    Banca d'Italia Banche BCE Compliance cripto-asset Crisi bancarie crowdfunding CSRD ESG Governance Intelligenza Artificiale Real estate Testo Unico Bancario Vigilanza
    ©2024 Studio Legale Capolino & Donato - Olina Capolino (P. IVA 12270771004) - Luigi Donato (P. IVA 16574571002) - Tutti i diritti riservati
    Privacy Policy - Cookie Policy - Linee di Condotta - Credits - Powered by
    • Home
    • Lo studio
    • I professionisti
    • News
    • Contatti
    • En
    Studio Legale Capolino & Donato

    Le opere di Alberto Parres e Antonio Del Donno presenti nel sito sono di proprietà dei due fondatori dello Studio. Si rinvia a Archivio di Antonio Del Donno – Procuratore Alberto Molinari | Facebook e a www.albertoparres.it.

    Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi altro