Studio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & Donato
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En

Corporate governance e impegni ESG

    Home Approfondimenti normativi Corporate governance e impegni ESG

    Corporate governance e impegni ESG

    By Luigi Donato | Approfondimenti normativi | 0 comment | 31 Gennaio, 2024 | 0

     

    La Corporate Governance per gli impegni   ESG.
    Le indicazioni per i CdA per l’inevitabile transizione verso la sostenibilità.
    Per mantenere la rotta verso un approccio concreto (e non fumoso) al tema ESG è molto utile il documento del novembre 2023 Governance ESG: interrogativi che i consigli di amministrazione dovrebbero porsi per guidare la transizione verso la sostenibilità(AccountancyEurope/ECIIA/ecoData), costruito come una check list.
    I passaggi per i  Consigli di amministrazione sono:
    ·      riconsiderare la strategia e il modello di business (e quali sono gli stakeholders);
    ·      comprendere gli impatti e i rischi legati alla sostenibilità;
    ·      ma comprendere anche le opportunità;
    ·      per farlo va adottato un approccio sistemico all’integrazione della sostenibilità;
    ·      definendo gli strumenti per rimanere in corsa.
    Per farlo occorre, ancora, rafforzare le competenze e capacità ESG degli organi di direzione, collaborare con gli stakeholders, allineare le remunerazioni alle performance ESG, definire chiaramente le responsabilità, ampliare l’approccio alla gestione del rischio, integrare gli ESG nel ciclo del controllo periodico.
    E poi garantire informazioni affidabili con la rendicontazione di un revisore esterno.
    Due considerazioni. Il report è molto utile per i CdA di qualsiasi società, grande o piccola e di ogni settore economico. Non viene detto espressamente ma questa funzione ESG per la sua incidenza sul futuro aziendale non è delegabile da parte dei CdA che per prima cosa devono decidere se sono in grado di affrontare il tema in modo adeguato o se devono rivedere la loro stessa struttura.
    Il primo più insidioso ostacolo è sempre la resistenza al cambiamento.

    ESG, Governance

    CATEGORIE

    • Approfondimenti normativi
    • News
    • Senza categoria

    TAG

    Banca d'Italia Banche BCE Compliance cripto-asset Crisi bancarie crowdfunding CSRD ESG Governance Intelligenza Artificiale Real estate Testo Unico Bancario Vigilanza
    ©2024 Studio Legale Capolino & Donato - Olina Capolino (P. IVA 12270771004) - Luigi Donato (P. IVA 16574571002) - Tutti i diritti riservati
    Privacy Policy - Cookie Policy - Linee di Condotta - Credits - Powered by
    • Home
    • Lo studio
    • I professionisti
    • News
    • Contatti
    • En
    Studio Legale Capolino & Donato

    Le opere di Alberto Parres e Antonio Del Donno presenti nel sito sono di proprietà dei due fondatori dello Studio. Si rinvia a Archivio di Antonio Del Donno – Procuratore Alberto Molinari | Facebook e a www.albertoparres.it.

    Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi altro