Studio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & Donato
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En

Valutazioni immobiliari e banche. Dal valore di mercato al valore dell’immobile.

    Home Approfondimenti normativi Valutazioni immobiliari e banche. Dal valore di mercato al valore dell’immobile.

    Valutazioni immobiliari e banche. Dal valore di mercato al valore dell’immobile.

    By Luigi Donato | Approfondimenti normativi | 0 comment | 31 Gennaio, 2025 | 0

    Valutazioni immobiliari e credito bancario

     

    Il rapporto tra il sistema bancario e il settore immobiliare è, come noto, molto stretto e lo snodo operativo di questa relazione è costituita dalla valutazione dei progetti immobiliari da finanziare e degli immobili da considerare quale garanzia.
    Ora il quadro è stato profondamente innovato dal Regolamento (UE) 1623/2024 del 31 maggio 2024. E non si tratta di un passaggio di poco conto perché è stato integralmente rivisto il precedente Regolamento (UE) 575/2013 che ha stabilito, all’avvio del Single Supervisory Mechanism (SSM) le regole della vigilanza prudenziale europea.
    Ne consegue che anche la rivisitazione operata della metodologia di trattamento delle esposizioni garantite da mutui è molto incisiva. L’attuazione in concreto di questa riforma è stata – da ultimo – indicata dalla quinta edizione delle “Linee guida per le valutazioni immobiliari” ABI pubblicate il 6 dicembre 2024.
    Il giro di boa delle metodologie di valutazioni si realizza con il passaggio dal tradizionale valore di mercato al nuovo concetto di “valore dell’immobile” (PropertyValue); e il nuovo meccanismo valutativo da utilizzare è anche più complesso di quanto ci si possa attendere.

    Un contributo per l’analisi del nuovo quadro regolamentare pubblicato su www.e-valuations.org

    Banche, Real estate, Testo Unico Bancario

    CATEGORIE

    • Approfondimenti normativi
    • News
    • Senza categoria

    TAG

    Banca d'Italia Banche BCE Compliance cripto-asset Crisi bancarie crowdfunding CSRD ESG Governance Intelligenza Artificiale Real estate Testo Unico Bancario Vigilanza
    ©2024 Studio Legale Capolino & Donato - Olina Capolino (P. IVA 12270771004) - Luigi Donato (P. IVA 16574571002) - Tutti i diritti riservati
    Privacy Policy - Cookie Policy - Linee di Condotta - Credits - Powered by
    • Home
    • Lo studio
    • I professionisti
    • News
    • Contatti
    • En
    Studio Legale Capolino & Donato

    Le opere di Alberto Parres e Antonio Del Donno presenti nel sito sono di proprietà dei due fondatori dello Studio. Si rinvia a Archivio di Antonio Del Donno – Procuratore Alberto Molinari | Facebook e a www.albertoparres.it.

    Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi altro