Studio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & DonatoStudio Legale Capolino & Donato
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En

News

I “gioielli della Corona” sono della Repubblica italiana!

By Luigi Donato | News | 0 comment | 28 Luglio, 2025 | 0

Il Tribunale di Roma ha rigettato la domanda dei Savoia, che chiedevano l’accertamento del loro diritto di proprietà sui gioielli depositati presso la Banca d’Italia. I gioielli consegnati dal Ministro della Real Casa Falcone Lucifero alla Banca d’Italia il 5 giugno 1946 (tre giorni dopo il referendum istituzionale) erano infatti “gioie di dotazione della Corona”Leggi di più

Le priorità della Vigilanza bancaria per il 2025-27

By Luigi Donato | News | 0 comment | 31 Gennaio, 2025 | 0

Priorità di vigilanza 2025-27 La BCE ha pubblicato le priorità di vigilanza per il 2025-27, in base ad una valutazione dei principali rischi e vulnerabilità per le banche e al processo di revisione e valutazione (SREP). Il punto di partenza è positivo. Le banche hanno dato prova di resilienza e hanno sostenuto la ripresa economica; sono solide in terminiLeggi di più

Banca d’Italia sulla stabilità finanziaria

By Luigi Donato | News | 0 comment | 26 Dicembre, 2024 | 0

La Banca d’Italia aggiorna i rischi per la stabilità finanziaria tra incertezza e politiche monetarie meno restrittive dopo le elezioni USA. Ma il punto più importante riguarda l’esplicitazione del dissenso della Banca d’Italia rispetto alla BCE da parte del Governatore Panetta (il 19 novembre alla Bocconi) secondo cui con l’inflazione vicina all’obiettivo e la domandaLeggi di più

Disposizioni di vigilanza per i sistemi di garanzia dei depositanti

By Luigi Donato | Approfondimenti normativi | 0 comment | 26 Dicembre, 2024 | 0

La Banca d’Italia ha emanato in data 12 novembre 2024 le Disposizioni di Vigilanza per i sistemi di garanzia dei depositanti. Si tratta di un documento organico che spazia dalle disposizioni organizzative e sulla governance alla metodologia delle contribuzioni basate sul rischio e agli investimenti dei mezzi finanziari disponibili. Le disposizioni sono emanate in attuazioneLeggi di più

Banche e Intelligenza artificiale. Sviluppi, rischi e regolamentazione

By Luigi Donato | Approfondimenti normativi, News | 0 comment | 26 Luglio, 2024 | 0

  Con l’Intelligenza artificiale si avvia una nuova rivoluzione industriale. Non mancano resistenze al cambiamento e preoccupazioni. In ogni caso, l’Ia Generativa può essere ricompresa nell’ordinamento giuridico a condizione che sia trasparente e che la re sponsabilità resti attribuita a una persona umana. Per il settore bancario la spinta verso l’Ia è forte in tutteLeggi di più

Criptovalute: il mercato in Italia verso la regolamentazione

By Luigi Donato | Approfondimenti normativi, News | 0 comment | 26 Luglio, 2024 | 0

Criptovalute: il mercato in Italia verso la regolamentazioneLeggi di più

La Banca d’Italia sulle operazioni di pagamento non autorizzate

By Luigi Donato | Approfondimenti normativi, News | 0 comment | 26 Giugno, 2024 | 0

La Banca d’Italia mette ordine nella giungla dei comportamenti dei prestatori di servizi di pagamento nel garantire (o meno) alla clientela il diritto di disconoscere le operazioni non autorizzate e di ottenere i rimborsi dovuti (Disconoscimenti-Comunicazione-2024.06.17). I presupposti in base ai quali l’utente ha diritto a essere rimborsato dal prestatore di servizi sono indicati dalLeggi di più

L’IA incontra le banche fra opportunità e rischi

By Luigi Donato | Approfondimenti normativi, News | 0 comment | 19 Aprile, 2024 | 0

L’intelligenza artificiale viene progressivamente impiegata in tutte le fasi dell’attività delle banche e non solo per il processo del credito. Il tema delle responsabilità, della gestione dei rischi e dei controlli diventa centrale e tutto ricade nell’ambito della Vigilanza prudenziale Autore: Luigi Donato Il tema dell’avvento dell’era dell’Intelligenza Artificiale è usualmente approcciato valorizzando, da un lato,Leggi di più

La Guida per l’attività di Vigilanza della Banca d’Italia è stata appena integralmente rivista.

By Luigi Donato | News | 0 comment | 14 Aprile, 2024 | 0

In effetti un po’ in sordina è uscito in data 12 aprile 2024 il 15° aggiornamento della Circolare 269; in genere l’attenzione delle banche e degli intermediari è focalizzata sulle Circolari con cui la Banca d’Italia fornisce istruzioni o comunica “aspettative”, ma la Guida è altrettanto importante perché esplicita le linee dell’attività di valutazione prudenzialeLeggi di più

Dai depositi della Tesoreria della Banca d’Italia frammenti di storia del Novecento

By Luigi Donato | News | 0 comment | 12 Febbraio, 2024 | 0

Dal caveau della Banca d’Italia-Tesoreria dello Stato un inventario da leggere come una raccolta di racconti di storia del Novecento. Il volume appena pubblicato “Beni svelati La singolare vicenda dei depositi custoditi nel caveau della Tesoreria dello Stato” nasce in esito ad un lungo e accurato lavoro di esame e di ricostruzione storica degli oggettiLeggi di più

CATEGORIE

  • Approfondimenti normativi
  • News
  • Senza categoria

TAG

Banca d'Italia Banche BCE Compliance cripto-asset Crisi bancarie crowdfunding CSRD ESG Governance Intelligenza Artificiale Real estate Testo Unico Bancario Vigilanza
©2024 Studio Legale Capolino & Donato - Olina Capolino (P. IVA 12270771004) - Luigi Donato (P. IVA 16574571002) - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy - Linee di Condotta - Credits - Powered by
  • Home
  • Lo studio
  • I professionisti
  • News
  • Contatti
  • En
Studio Legale Capolino & Donato

Le opere di Alberto Parres e Antonio Del Donno presenti nel sito sono di proprietà dei due fondatori dello Studio. Si rinvia a Archivio di Antonio Del Donno – Procuratore Alberto Molinari | Facebook e a www.albertoparres.it.

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito.OkLeggi altro